FSEPON - Pratiche di cittadinanza digitale
Il progetto PON PRATICHE DI CITTADINANZA DIGITALE ha l'obiettivo di attivare a scuola una comunità creativa in grado di aprirsi al territorio e contribuire alla costruzione di un ecosistema di innovazione per la formazione di cittadini del futuro, capaci di osservare le cose vecchie con occhio nuovo (G.P.Bona): un percorso di apprendimento attivo basato sui modelli teaching/learning, nel quale lo studente, motivato dall’interazione tra digitale e manuale, si sente partecipe di una learning community perché stimolato a misurarsi in contesti concreti e a maturare le proprie competenze in ambienti collaborativi e costruttivi sia
reali che virtuali. Le attività, caratterizzate da critical thinking, problem solving, creativity,
communication and collaboration, sono orientate a migliorare i processi di apprendimento
delle materie scientifiche e informatiche e a sviluppare le skills for life. La comunità creativa si
muoverà nello spazio scolastico (laboratorio di robotica, laboratorio di making, aula
digitalmente aumentata) e nello spazio extrascolastico (la città come laboratorio aperto,
scuole in rete), esercitando quei principi cardine insiti alla partecipazione che sono
inclusività, creatività e interdisciplinarità: “ricerco, collaboro, creo, programmo, progetto,
realizzo, sperimento, condivido” costituiscono le chiavi di volta per la crescita di cittadini
digitali, capaci di leggere nella smart city i segni della sua evoluzione nel tempo.