PROGETTO "REMEDIA LIFE"

Grande entusiasmo al Liceo L.Pepe - A.Calamo, SEZIONE LICEO SCIENTIFICO LUDOVICO PEPE per gli studenti di sei classi che hanno partecipato ai laboratori con la dott.ssa Cinzia Zugolaro nell'ambito del Progetto REMEDIA LIFE.
ll Progetto “Remedia Life - Remediation of Marine Enviroment and Development of Innovative Aquaculture" ha l’obiettivo di rivoluzionare le buone pratiche della pesca sostenibile, iniziando principalmente dall’area jonica. Nell’ambito del progetto una specifica attività è prevista per il mondo scolastico al fine di informare e sensibilizzare il target giovanile sugli ecosistemi marini, avvicinarli alle criticità/valenze a essi connessi mediante delle attività ludico - didattiche e interattive.
OBIETTIVI DEL PERCORSO EDUCATIVO:
- informare in merito alla tutela e alla protezione degli ecosistemi marini e su
come l’azione dell’uomo possa interagire con essi;
- sensibilizzare il mondo scolastico sui temi della maricoltura e acquacoltura
sostenibile;
- coinvolgere la comunità locale nell’attività “REMEDIA Life on the beach”.
La dott.ssa Zugolaro ha realizzato con gli studenti un incontro info-formativo in
classe “Alla scoperta dell’ecosistema marino e delle sue risorse”. Gli studenti con il supporto di una specifica matrice di lavoro hanno avuto la possibilità di sviluppare, condividendoli, scenari possibili sull’acquacoltura e
sull’applicazione del sistema IMTA (Integrated Multi-Trophic Aquaculture). Successivamente
il coinvolgimento della comunità locale e dei nuclei familiari avverrà attraverso
la partecipazione a “REMEDIA life on the beach”, manifestazione che ha
l’obiettivo di portare la popolazione lungo la costa per visitare i siti più significativi del progetto e fornire informazioni utili in merito alle pratiche di allevamento con la tecnica IMTA.
Progetto Remedia









