Legge di Hooke


  • Considerazioni teoriche: Con questo esperimento si vuole verificare la legge di Hooke: la forza elastica F è direttamente proporzionale alla deformazione x e ha verso opposto a essa. Se l’allungamento è eccessivo il calzino, in questo caso, reagisce con una forza che non è più proporzionale all’allungamento e può deformarsi. Quindi dobbiamo verificare che Fp = k *∆l.

 

  • Strumento usato: 1 calzino di nylon;

1 calzino di cotone;

1  calzino di lana;

1 metro (sensibilità 0, 1 cm);

 4 limoni con lo stesso peso;

Scotch isolante.

  • Schema dell’esperimento:

Guarini 1

Guarini 2

 

  • Descrizione dell’esperimento: Per realizzare l’esperienza ho innanzitutto fissato con un pezzo di nastro isolate i tre calzini alla parete, posizionati alla stessa altezza. In seguito ho preso 4 limoni e pesandoli ho notato che avevano tutti la massa di 100g e quindi un peso di 0,98 N. Inserendo il primo limone nel calzino di cotone ho registrato il primo allungamento, poi ho inserito il secondo limone e ho registrato il secondo allungamento, e così via anche per il calzino di nylon e per quello di lana.

 

  • Tabella delle misure effettuate:

Calzino di cotone

Fp(N)

ef(N)

L(cm)

eL(cm)

∆l(cm)

e ∆l (cm)

Fp/∆l (N/cm)

eFp/∆l (N/cm)

0

0

25.5

0.1

0

0.2

0

0

0.98

0.02

26.0

0.1

0.5

0.2

1.96

0.8

1.96

0.04

26.5

0.1

1.0

0.2

1.96

0.4

2.94

0.06

27.0

0.1

1.5

0.2

1.96

0.3

3.92

0.08

27.5

0.1

2.0

0.2

1.96

0.2

Calzino di Nylon

Fp(N)

ef(N)

L(cm)

eL(cm)

∆l(cm)

e ∆l (cm)

Fp/∆l (N/cm)

eFp/∆l (N/cm)

0

0

29.0

0.1

0

0.2

0

0

0.98

0.02

33.5

0.1

4.5

0.2

0.22

0.01

1.96

0.04

39.0

0.1

10.0

0.2

0.21

0.01

2.94

0.06

43.0

0.1

14.0

0.2

0.21

0.01

3.92

0.08

47.0

0.1

18.0

0.2

0.22

0.01

 

 

 

 

 

 

Calzino di lana

Fp(N)

ef(N)

L(cm)

eL(cm)

∆l(cm)

e ∆l (cm)

Fp/∆l (N/cm)

eFp/∆l (N/cm)

0

0

22.5

0.1

0

0.2

0

0

0.98

0.02

25.5

0.1

3.0

0.2

0.33

0.03

1.96

0.04

28.0

0.1

5.5

0.2

0.36

0.02

2.94

0.06

31.0

0.1

8.5

0.2

0.35

0.02

3.92

0.08

33.5

0.1

11

0.2

0.36

0.01

 

  • Calcolare il ∆l, e l’errore assoluto sul ∆l

∆l1= L1-L0=26 cm – 25.5 cm = 0.5 cm

∆l2= L2-L0=26.5 cm – 25.5 cm = 1.0 cm

∆l3= L3-L0=27 cm – 25.5 cm = 1.5 cm

∆l4=L4-L0=27.5 cm – 25.5 cm = 2.0 cm … continuando così con gli altri due calzini.                                                                                             

 

N.B. Per quel che riguarda il valore dell’errore assoluto su ∆l, dato che esso è ottenuto come differenza fra due valori misurati in modo diretto, si sommano gli errori assoluti delle singole misure.

 e ∆l = eL1+eL0 = 0.1+0.1= 0.2 cm.

Tale valore sarà valido per tutti gli errori sui ∆l

Continuando calcoleremo il rapporto fra Fp ed ∆l e il rispettivo errore assoluto di misura. Tale grandezza si indica con la lettera K e sta ad indicare la costante elastica della molla:

k1=Fp1/∆l1=0.98 N/0.5 cm = 1.96 N/cm

k2=1.96 N/1 cm =  1.96 N/cm

k3=2.94 N/ 1.5 cm = 1.96 N/cm

k4=3.92 N/ 2 cm = 1.96 N/cm … e così via per gli altri due calzini

ek1=(e∆l1/∆l1 + efp1/ Fp1) * K1 )

       = (0.2/0.5 + 0.02/0.98)*1.96 = 0.82 N/cm;

ek2 = (0.2/1.0 + 0.04/1.96)*1.96 =  0.43 N/cm;

ek3 = (0.2/1.5 + 0.06/2.94)*1.96 = 0.30 N/cm;

ek4 = (0.2/2.0 + 0.08/3.92)*1.96 = 0.24 N/cm;

 

E così via …

8)Determinare dal grafico della dipendenza tra forza ed allungamento.

Per trovare K ho fatto la media, stessa cosa per  ∆l e per il valore della forza peso.

Media dei valori della forza peso: 2.45 N, per verificare la legge deve uscire questo valore o un valore che si avvicina a esso.

K(COTONE) = 1.96 N/cm, ora lo sostituiamo nella formula  Fp = k *∆l  e otteniamo : 1.96 N/cm *1.25 = 2.45N. Quindi il valore trovato è lo stesso.

K (NYLON) = 0.22 N/cm, ora lo sostituiamo nella formula  Fp = k * ∆l e otteniamo : 0.22 N/cm*11.6 cm = 2.55 N. Quindi il valore trovato si avvicina a quello teorico.

K (LANA) = 0.35 N/cm, ora lo sostituiamo nella formula  Fp = k *∆l   e otteniamo : 0.35 N/cm * 7 cm =   2.45 N. Il valore trovato è lo stesso.

 

9)Dire se la legge fisica è stata verificata nei limiti degli errori sperimentali:

I dati ottenuti sono stati soddisfacenti per verificare la legge di Hooke, infatti in tutti e tre i casi si può notare sia che il grafico rappresenta una retta uscente dall’origine degli assi, sia che K è rimasta pressoché costante. Ciò permette di affermare che la legge di Hooke è stata verificata con successo e che quindi vi è una diretta proporzionalità tra le grandezze Fp e ∆l.

 

 

Relazione di Marilù Guarini, 2A Scientifico - Opzione Scienze Applicate